Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Visualizzando il portale o chiudendo questo messaggio, acconsenti alla raccolta dei dati sulle tue attività sul nostro sito.

Peer to Peer

Apparati di trasmissione dati e Internet per la fruibilità sia del dato trasmesso che per la navigazione sul web. Usati anche per la video sorveglianza a trasmissione privata. Possibilità di integrare il software Hot-Spot con il riconoscimento degli utenti.

Generalmente per peer-to-peer, cioè rete paritaria, si intende una rete di computer o qualsiasi rete informatica che non possiede nodi gerarchizzati come client o server fissi (clienti e serventi), ma un numero di nodi equivalenti (in inglese peer) che fungono sia da cliente che da servente verso altri nodi della rete.

Questo modello di rete è l'antitesi dell'architettura client-server.

Mediante questa configurazione qualsiasi nodo è in grado di avviare o completare una transazione. I nodi equivalenti possono differire nella configurazione locale, nella velocità di elaborazione, nella ampiezza di banda e nella quantità di dati memorizzati.

L'esempio classico di P2P è la rete per la condivisione di file (File sharing).